Osservando le piante e le erbe spontanee di tanto in tanto rimango incuriosito da alcune di loro. L'Euphorbia Helioscopia l'avevo già notata in passato. Un'erba elegante, con geometrie regolari e mi ricordo che penai non poco per riuscire a darle un nome e finalmente classificarla.
Sembra anche che l'Euphorbia Helioscopia abbia proprietà fuori dal comune e temibili. La pianta contiene infatti un lattice altamente tossico ed irritante. Insomma guardare ma non toccare!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questo bruco non passa inosservato, e non tanto per i colori vistosi quanto per le sue dimensioni, circa una decina di centimetri di lun...
-
Bhe, le giornate si sono raffrescate parecchio e la temperatura ora è più che piacevole. Se posso chiedere ora ci vorrebbe un po di pioggia ...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Molte aziende offrono vernici isolanti o speciali additivi da mischiare con vernici più convenzionali promettendo risultati miracolo...
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Per i professionisti che come me si occupano di termotecnica e quindi anche di certificazioni energetiche trovo molto interessante il nuo...
-
Le canalette trasversali in legno sono una soluzione economica, ma estremamente efficace, per interrompere il deflusso dell'acqua pi...
-
Oggi mi sono cimentato nella riparazione del rubinetto di cucina. Uno di quelli classici senza miscelatore ma con le due manopole separate...
-
Questa mattina, seguendo un mio stesso consiglio , sono andato allo sportello micologico della ASL di Pontedera ( Toscana ) per classifica...
-
Quest'anno, qui in Toscana , la raccolta delle olive non è stata così abbondante come l'anno scorso. I più lamentano un calo d...
ne avevo a covoni nel mio giardino finop allo scorso annao, finchè ho optato per un bello strato di pacciamatura con corteccia di conifere, negli spazi tra una pianta e l'altra: problema risolto.
RispondiEliminapeccato che il trifoglio della pacciamatura se ne infischi altamente...
ciao max!
Ciao Luxus, insomma tentavi di debellare l'Euphorbia Helioscopia con la pacciamatura e ti è cresciuto il trifoglio!?!?! Questo tuo commento per me rimane un piccolo rebus.... Lo so, mi stai mettendo alla prova!.
RispondiEliminaCiao Max
;))))
RispondiEliminano, tra le altre infestanti c'erano anche l'euphorbia e il trifoglio, e quest'ultimo è rimasto.
nel senso che nonostante la pacciamatura ricresce comunque, mentre tutte le altre infestanti, perfino l'onnipresente gramigna, sono state eliminate.
ciao!