L'auto elettrica mi intriga! Così silenziosa (forse troppo!) ed essenziale ma capace anche di sorprendenti prestazioni senza affumicare nessuno. Farei il pieno davanti casa convogliando parte dell'energia del vento o del sole nel serbatoio.
Un dubbio tuttavia mi assale! Per quanto ne sò l'energia elettrica si conserva male e tende a dissiparsi. Quanto durerà il mio pieno!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questa mattina, seguendo un mio stesso consiglio , sono andato allo sportello micologico della ASL di Pontedera ( Toscana ) per classifica...
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Le canalette trasversali in legno sono una soluzione economica, ma estremamente efficace, per interrompere il deflusso dell'acqua pi...
-
L' altezza di una pianta di olivo è bene che sia contenuta al di sotto di 5 metri. Questo non solo favorisce la produttività della pia...
-
Quest'anno, qui in Toscana , la raccolta delle olive non è stata così abbondante come l'anno scorso. I più lamentano un calo d...
-
Come già accennato in alcuni articoli precedenti, la realizzazioni delle serre solari è favorita dalla legislazione italiana. Le varie am...
-
Oggi mi sono cimentato nella riparazione del rubinetto di cucina. Uno di quelli classici senza miscelatore ma con le due manopole separate...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Bhe, le giornate si sono raffrescate parecchio e la temperatura ora è più che piacevole. Se posso chiedere ora ci vorrebbe un po di pioggia ...
-
L'idea di concentrare la radiazione solare mediante specchi parabolici non è nuova. Ci aveva già pensato Archimede a scopi bellici co...
Nessun commento:
Posta un commento