Se è vero che una ciabatta intelligente può far risparmiare un'ottantina di euro all'anno il telelavoro ne potrebbe far risparmiare diverse migliaia oltre che a generare una serie di ulteriori benefici individuali e collettivi. Tuttavia non decolla! Una nuova spinta potrebbe derivare dalla diffusione dei software collaborativi. Applicazioni Web-based che consentono l'accesso simultaneo a più utenti (il team) fornendo molteplici strumenti atti alla pianificazione di attività, allo sviluppo di discussioni su punti d'attenzione, alla verifica di carichi di lavoro, alla archiviazione di documenti, alla gestione di email e di svariate altri ausilii alla conduzione organizzata e collaborativa del lavoro. Non potevano mancara ovviamente strumenti di video conferenza e di instant messaging. In questi giorni ne ho provati diversi (l'immagine in alto è di Liquid Planner). Difficile esprimere un giudizio senza eseguire un collaudo in una situazione lavorativa reale. Difficile anche perchè ogni software ha specificità più adatte ad un certo tipo di contesto ma soprattutto perchè induce a cambiare il modo di lavorare.
giovedì 4 dicembre 2008
Software collaborativi ... una spinta al telelavoro?
Se è vero che una ciabatta intelligente può far risparmiare un'ottantina di euro all'anno il telelavoro ne potrebbe far risparmiare diverse migliaia oltre che a generare una serie di ulteriori benefici individuali e collettivi. Tuttavia non decolla! Una nuova spinta potrebbe derivare dalla diffusione dei software collaborativi. Applicazioni Web-based che consentono l'accesso simultaneo a più utenti (il team) fornendo molteplici strumenti atti alla pianificazione di attività, allo sviluppo di discussioni su punti d'attenzione, alla verifica di carichi di lavoro, alla archiviazione di documenti, alla gestione di email e di svariate altri ausilii alla conduzione organizzata e collaborativa del lavoro. Non potevano mancara ovviamente strumenti di video conferenza e di instant messaging. In questi giorni ne ho provati diversi (l'immagine in alto è di Liquid Planner). Difficile esprimere un giudizio senza eseguire un collaudo in una situazione lavorativa reale. Difficile anche perchè ogni software ha specificità più adatte ad un certo tipo di contesto ma soprattutto perchè induce a cambiare il modo di lavorare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
L' altezza di una pianta di olivo è bene che sia contenuta al di sotto di 5 metri. Questo non solo favorisce la produttività della pia...
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
La raccolta delle olive in Toscana è cominciata con un certo anticipo. A metà ottobre c'erano già le reti stese sotto agli olivi. Poi ...
-
Quest'anno, qui in Toscana , la raccolta delle olive non è stata così abbondante come l'anno scorso. I più lamentano un calo d...
-
Le canalette trasversali in legno sono una soluzione economica, ma estremamente efficace, per interrompere il deflusso dell'acqua pi...
-
Oggi mi sono cimentato nella riparazione del rubinetto di cucina. Uno di quelli classici senza miscelatore ma con le due manopole separate...
-
Questa mattina, seguendo un mio stesso consiglio , sono andato allo sportello micologico della ASL di Pontedera ( Toscana ) per classifica...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Questo bruco non passa inosservato, e non tanto per i colori vistosi quanto per le sue dimensioni, circa una decina di centimetri di lun...
-
Nella potatura di produzione degli olivi ci sono due obiettivi fondamentali: mantenere la forma avere prodotto Qui in Toscana le pia...
Nessun commento:
Posta un commento