L'idea di concentrare la radiazione solare mediante specchi parabolici non è nuova. Ci aveva già pensato Archimede a scopi bellici con gli specchi ustori. Durante l'assedio di Siracusa pensava di poter bruciare le navi romane orientando opportunamente più specchi piani in modo da convogliare i raggi solari sulle navi nemiche. Forse non riuscì nel suo intento per problemi tecnici ma l'idea fu geniale ed oggi, il medesimo principio, viene sfruttato in diversi campi.
Una applicazione interessate è quella proposta da Zocchi Group.
Mediante uno specchio parabolico la radiazione solare viene convogliata verso un collettore nel quale scorre un fluido termoconvettore che trasmette l'energia raccolta all'acqua contenuta in un serbatoio di accumulo. Questa può essere utilizzata per riscaldamento, per la produzione di acqua calda sanitaria o magari per stemperare l'acqua di una piscina.
Foto: dimostrazione dell'elevata temperatura ottenuta al collettore in corrispondenza del fuoco della parabola
Il marchingegno (si chiama Z SOLEX) ricorda un'antenna parabolica per la ricezione della TV satellitare.
La parabola, fissata su di un'asta, ha un diametro di 1,6 metri ed un peso complessivo di circa 60 kg. Un microprocessore comanda gli azionamenti per orientare l'asse della parabola verso il sole mantenendola allineata dall'alba al tramonto. Il sistema a concentrazione con inseguitore solare, a parità di superficie, rende più del doppio rispetto ad un sistema tradizionale con pannelli solari piani. Garantisce, inoltre, temperature dell'acqua superiori.
Quando si raggiunge la temperatura desiderata, o nel casa si voglia disattivare il sistema, basta girare la parabola in modo che non guardi il sole. Ma mi raccomando, non puntatela verso il vicino antipatico! ;-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Nella potatura di produzione degli olivi ci sono due obiettivi fondamentali: mantenere la forma avere prodotto Qui in Toscana le pia...
-
L' altezza di una pianta di olivo è bene che sia contenuta al di sotto di 5 metri. Questo non solo favorisce la produttività della pia...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Molte aziende offrono vernici isolanti o speciali additivi da mischiare con vernici più convenzionali promettendo risultati miracolo...
-
La procedura di calcolo descritta in questo articolo corrisponde al metodo di calcolo semplificato indicato sulle Linee guida nazionali ...
-
Come già accennato in alcuni articoli precedenti, la realizzazioni delle serre solari è favorita dalla legislazione italiana. Le varie am...
-
Per i professionisti che come me si occupano di termotecnica e quindi anche di certificazioni energetiche trovo molto interessante il nuo...
-
E' già la seconda volta che mi succede a distanza di alcuni anni, per cui suppongo che sia uno di quei problemi frequenti per gli sca...
-
L’ olivo , lasciato incolto, è un grosso cespuglio. Questa è la sua vera natura! Abbandonato a se stesso non solo perde il suo fascino ma di...
Nessun commento:
Posta un commento