Questi giorni sono davvero densi d'impegni e tra olivi da potare ed erba da tagliare non vedo la fine. Mi sono inoltre imbarcato, in una fase sempre più spinta del fai da te, nella compilazione della dichiarazione dei redditi mia e di mia moglie. Nel nostro caso ho optato per il modello 730.
Sul sito dell'Agenzia delle entrate si trovano i vari modelli da compilare in formato *.pdf con le relative istruzioni. Queste sono un malloppo di 84 pagine che vi sconsiglio di stampare se non disponete di alcuni barili di colore ciano (o di nero, se vi accontentate di stamparle in B/N).
Il modello, invece, dovete stamparlo, perlomeno le prime 4 pagine.
Mi rimangono alcuni dubbi sulla compilazione che spero di risolvere magari con l'aiuto di qualche lettore commercialista. Ad esempio cosa bisogna indicare come sostituto d'imposta per un coltivatore diretto ?
Upgrade del 1 Maggio 2010
Per chi vive nella zona dell'Alta Valdera ricordo che i tributi pagati al Consorzio di Bonifica Val d'Era sono deducibile. Immagino che in analogia lo siano anche i tributi di bonifica pagati in altre aree di Italia. Per verificare controllate sui relativi avvisi di pagamento.
Naturalmente di spese detraibili e deducibili ce ne sono tante altre ma di queste non se ne parla mai.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Nella potatura di produzione degli olivi ci sono due obiettivi fondamentali: mantenere la forma avere prodotto Qui in Toscana le pia...
-
L' altezza di una pianta di olivo è bene che sia contenuta al di sotto di 5 metri. Questo non solo favorisce la produttività della pia...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Molte aziende offrono vernici isolanti o speciali additivi da mischiare con vernici più convenzionali promettendo risultati miracolo...
-
La procedura di calcolo descritta in questo articolo corrisponde al metodo di calcolo semplificato indicato sulle Linee guida nazionali ...
-
Come già accennato in alcuni articoli precedenti, la realizzazioni delle serre solari è favorita dalla legislazione italiana. Le varie am...
-
Per i professionisti che come me si occupano di termotecnica e quindi anche di certificazioni energetiche trovo molto interessante il nuo...
-
E' già la seconda volta che mi succede a distanza di alcuni anni, per cui suppongo che sia uno di quei problemi frequenti per gli sca...
-
L’ olivo , lasciato incolto, è un grosso cespuglio. Questa è la sua vera natura! Abbandonato a se stesso non solo perde il suo fascino ma di...
max, che bello leggerti sempre entusiasta della tua scelta. per il tuo chiesito chiederò lumi a chi prepara ste cose a casa e ti farò sapere( se sa...)
RispondiEliminaciao!