Oggi a Pisa c'è uno stato di allarme. Si teme la piena del fiume Arno. Vi lascio qualche filmato che rende abbastanza bene quale è la situazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questo bruco non passa inosservato, e non tanto per i colori vistosi quanto per le sue dimensioni, circa una decina di centimetri di lun...
-
Nella potatura di produzione degli olivi ci sono due obiettivi fondamentali: mantenere la forma avere prodotto Qui in Toscana le pia...
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
E' già la seconda volta che mi succede a distanza di alcuni anni, per cui suppongo che sia uno di quei problemi frequenti per gli sca...
-
Le canalette trasversali in legno sono una soluzione economica, ma estremamente efficace, per interrompere il deflusso dell'acqua pi...
-
Quest'anno, qui in Toscana , la raccolta delle olive non è stata così abbondante come l'anno scorso. I più lamentano un calo d...
-
Oggi mi sono cimentato nella riparazione del rubinetto di cucina. Uno di quelli classici senza miscelatore ma con le due manopole separate...
-
Bhe, le giornate si sono raffrescate parecchio e la temperatura ora è più che piacevole. Se posso chiedere ora ci vorrebbe un po di pioggia ...
-
COLTIVAZIONE Il nocciolo è una pianta robusta con comportamento cespuglioso e pollonifero . Può essere coltivato a cespuglio o ad albero...
Speriamo che il livello del fiume scenda prestissimo!
RispondiEliminaGrazie Deco, per fortuna credo che l'allerta sia rientrata ed il livello dell'Arno nel corso della giornata si stia abbassando. L'importante è che smetta di piovere
Elimina