C’è chi lo pratica per noia e chi per passione (mai per professione altrimenti sarebbe un lavoro!). Il fai da te o l’arte di arrangiarsi, spesso a nostra insaputa, ci impegna quotidianamente. E non mi riferisco soltanto al fai da te classico che regna nei bricolage. Ci sono le vacanze fai da te, i distributori fai da te, gli autolavaggi fai da te. Il fai da te a volte ti coglie anche di sorpresa come accade a quei mariti ingenui che escono dall’Ikea.
Così un po’ per noia un po’ per passione trascorriamo buona parte della nostra vita arrangiandoci tra kit di montaggio e self service. Non potevano mancare in rete (“Si sa che la gente dà buoni consigli …”) siti specializzati in consigli per uomini e donne soli alle prese con quasi tutto lo scibile umano.
Di recente mi sono imbattuto nella macchina per fare il pane, in un kit minieolico da 1,5 W con pale di 3 metri ed addirittura in un mini-frantoio mentre già da qualche anno, nei vivai, si trovano accanto a semi e piantine per l’orto tradizionale, quelle in formato mignon per autoprodurre piccoli pomodori-ni, melanzani-ne e peperoni-ni anche sul proprio balcone di casa al decimo piano in viale Zara a Milano. Insomma ci dobbiamo arrangiare in tutto: produrre energia, acqua calda, cibo, mobili … altro che sostituire una lampadina!
Con un po’ di nostalgia per il chiavi in mano, all inclusive, plug and play e global service mi congedo … oggi ho regalato a mia moglie una macchina da cucire ma niente paure, c’è il manuale di istruzioni!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Le case in campagna difficilmente possono usufruire dell'allacciamento alla rete fognaria e devono provvedere autonomamente alla real...
-
Nella potatura di produzione degli olivi ci sono due obiettivi fondamentali: mantenere la forma avere prodotto Qui in Toscana le pia...
-
L' altezza di una pianta di olivo è bene che sia contenuta al di sotto di 5 metri. Questo non solo favorisce la produttività della pia...
-
Oggi ho avuto un incontro ravvicinato con la cassetta Geberit . Si chiama così uno dei più eleganti e funzionali sistemi di risciacquo . Pe...
-
Molte aziende offrono vernici isolanti o speciali additivi da mischiare con vernici più convenzionali promettendo risultati miracolo...
-
La procedura di calcolo descritta in questo articolo corrisponde al metodo di calcolo semplificato indicato sulle Linee guida nazionali ...
-
Come già accennato in alcuni articoli precedenti, la realizzazioni delle serre solari è favorita dalla legislazione italiana. Le varie am...
-
Per i professionisti che come me si occupano di termotecnica e quindi anche di certificazioni energetiche trovo molto interessante il nuo...
-
E' già la seconda volta che mi succede a distanza di alcuni anni, per cui suppongo che sia uno di quei problemi frequenti per gli sca...
-
Oggi mi sono cimentato nella riparazione del rubinetto di cucina. Uno di quelli classici senza miscelatore ma con le due manopole separate...
Beati gli uomini che lo possono praticare solo per noia o passione! Dico, uomini, perché la maggior parte delle donne è quotidianamente impegnata nell’arte di arrangiarsi, senza rimunerazione, s’intende! I pranzi fai da te, lavaggio e stiro fai da te, mai una volta che qualcosa ti colga di sorpresa, tipo, si è fatto da se! E, si, così un po’ per noia e un po’ per passione anche noi trascorriamo buona parte della nostra vita arrangiandoci a produrre cibo, tessile, mobili ed altro, mentre l’energia - no. Quella ce la levano. Altro che sostituire una lampadina…
RispondiEliminaLa nuova proprietaria della macchina da cucire (con manuale di istruzioni in mano)